Ieri, domenica 21 maggio 2023, si è conclusa la “sei giorni teatrale”, 12, 13, 14, 19, 20 e 21 maggio, rappresentazione di “CANI e GATTI” da parte della Compagnia Teatrale “Amici del Teatro” di Francolise (CE), lavoro teatrale di un…
La Sezione Provinciale di Caserta dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (A.N.DI.S.), guidata da Antonella Serpico, Dirigente Scolastica dell’Istituto Tecnico Industriale – Liceo Scientifico Scienze Applicate “Francesco Giordani” di Caserta, ha organizzato per lunedì 22 maggio 2023, ore 16.00, negli accoglienti e…
L’Associazione Culturale Panta Rei di Giano Vetusto, venerdì cinque e sabato sei maggio 2023, ore 19.00, nella locale Chiesa dei santi Filippo e Giacomo, terrà la cerimonia di premiazione della “XII Edizione della Biennale di Poesia e Narrativa – Fratelli…
Sabato 22 aprile 2023 la Chiesa della Diocesi di Teano–Calvi ha scritto un’altra bella pagina della sua straordinaria “Storia” con l’Ordinazione sacerdotale dei diaconi Mario Morganella e Mario Salzillo, espressione rispettivamente delle realtà parrocchiali Santa Maria a Silice in Riardo…
Domani, sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, sono oltre trecento gli appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente che saranno posti contemporaneamente in essere su tutto il territorio nazionale, pianificati dall’organizzazione di volontariato Plastic Free impegnata dal 2019 nel contrastare…
Villa di Briano – Convegno su “Il ruolo dei laici nella Chiesa sull’esempio di San Giuseppe Moscati”
Mercoledì 12 aprile 2023, ore 19.00, nella chiesa – rettoria Sacro Cuore di Gesù in Villa di Briano, ubicata in via Gerardo Vanacore n. 10, si terrà il convegno su “Il ruolo dei laici nella Chiesa sull’esempio di San Giuseppe…
Domani, venerdì 24 marzo 2023, la Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura – CONPASUNI – con sede in Aversa alla via Vittorio Emanuele III, n. 73-75, costituitasi nel 2015 per formare una “comunità” di professionisti del domani, sarà impegnata…
L’Istituto Antoniano in Ercolano (NA), via Madonnelle n. 13, viene fondato nel 1958 da Padre Ferdinando Brachini, appartenente all’Ordine dei frati francescani. Nel 1959 l’Istituto viene riconosciuto Ente canonico statutariamente finalizzato alla “istruzione e formazione professionale di soggetti normali e…