Venerdì 21 dicembre, dalle ore 17.30 alle 19.30, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale «Alfonso Ruggiero» di Caserta, le associazioni Terra Nostra e LiberaLibri, con la partecipazione della Fuci di Caserta, organizzano un particolarissimo evento per parlare e, nel…
Studenti, cittadini, associazioni, movimenti dànno, ormai da settimane, seria battaglia (e non pochi grattacapi) agli «abitanti» di Palazzo Castropignano per la liberazione di uno spazio (anzi, ex spazio o, meglio, spazio in via di definizione) verso cui, sembrano, coincidere le…
Si partirà dalla visione del film “Il tempo delle mele” di Claude Pinoteau che nel 1980 riempì le sale cinematografiche non soltanto di giovani ma anche di tante spettatori della generazione precedente per l’effetto “amarcord”, per parlare dell’amore e sul…
Proseguono gli appuntamenti con le avvincenti gare dei «Giochi delle Frazioni», piccolo campionato casertano di giochi popolari – organizzato dall’asd Casertaville, affiliata ASI, con il patrocinio dell’assessore casertano alla valorizzazione delle frazioni, Stefano Mariano (in forza al gruppo «Noi Sud…
Nell’ambito degli eventi per il XV MayFest 2012 – manifestazione organizzata dall’Opera Salesiana di Caserta – martedì 22 maggio, alle ore 20.30, presso in Teatro «don Bosco», a Caserta in via Roma n.73, andrà in scena lo spettacolo musicale e…
Domani 29 febbraio alle ore 19.00, le associazioni Liberalibri e Fuci Caserta rileggeranno l’anno bisestile attraverso le parole e le visioni di Giacomo Leopardi sul mondo celeste con l’evento «Placida notte e verecondo raggio della cadente Luna – leggendo Leopardi…
Maddaloni «Un’Italia non italiana, dove ho vissuto l’esperienza di un’altra vita, di un’antica vita […]». È la provocatoria affermazione con cui Pier Paolo Pasolini, nel gennaio 1969, cominciò un suo articolo apparso sulle colonne del settimanale “Tempo” su quell’Istria a…