Con queste note vi conduco dalle mie parti, dove la prossima notte, sarà quella “d’a n’zilla”. La notte tra il 23 e il 24 giugno, quella di San Giovanni, reca con sé da sempre, rituali e magie: le janare, streghe…
Sala gremita sabato 4 giugno 2022 al Museo La Tratta di Copparo, nel ferrarese, per la presentazione di “Storie da Pubblicista” di Giuseppe Russo. Il giornalista casertano è tornato in quella terra romagnola che già tanto calorosamente lo aveva accolto…
Dal giorno del lancio ufficiale, avvenuto lo scorso 30 aprile al PASM di Santa Maria Capua Vetere, il nuovo testo “Storie da pubblicista”, di Giuseppe Russo, è in giro per l’Italia a raccontare passato e presente del nostro Bel Paese.…
Ernest Hemingway, famoso scrittore americano, Premio Nobel per la letteratura nel 1954 e la splendida Acciaroli, frazione di Pollica, paese cilentano, famoso per il suo compianto “Sindaco-pescatore” Angelo Vassallo. Cosa lega questi due mondi così lontani? Un libro, un famosissimo…
“Giuseppe Russo? È un vulcano sempre in eruzione!” Fernando Riccardi, redattore capo del quotidiano L’Inchiesta, è così che definisce l’autore e ricercatore storico casertano, durante il suo intervento al PASM di Santa Maria Capua Vetere, alla presentazione ufficiale di “Storie…
Nel Sud dell’Argentina, a Santa Cruz di El Calafate, a circa 2700 chilometri da Buenos Aires, un team di scienziati insieme a due paleontologi giapponesi, ha individuato, qualche settimana fa, i resti di “Maip Macrothorax”, un predatore vissuto più di…
Emmanuel Macron vince al ballottaggio contro la sua avversaria Marine Le Pen, con il 58,55% dei voti e si conferma Presidente della Francia, facendo tirare un sospiro di sollievo all’Europa intera. Con questo secondo mandato consecutivo, entra nella ristretta cerchia…
“Esportatori di democrazia. Paladini della giustizia a difesa delle libertà di tutto il mondo”. Gli Stati Uniti, molto spesso sono definiti così, ma non sempre a ragione. Osservando con attenzione, in molti casi, la realtà appare diversa, a cominciare dalle…
Nonostante siano passati quasi ottanta anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, i conflitti armati continuano ad essere una triste realtà in tante parti del mondo. La guerra in Ucraina, alle porte di casa nostra, rappresenta un’immane tragedia umana, sociale…
Non tutte le parole di uso quotidiano possono vantare una data per “festeggiare il compleanno”. Moltissime risalgono a tempi antichissimi, le prime addirittura ai sumeri, altre all’antica Grecia, ma senza avere una collocazione temporale precisa. Per molte altre ancora “la…
Di “femminicidi” e violenza contro le donne, sentiamo purtroppo parlare quasi quotidianamente: sono tantissime le donne violentate, perseguitate e uccise dagli uomini, un fenomeno in costante crescita che non sembra placarsi. Ma esiste anche il “maschicidio”? Si può osservare il…
Ennesimo successo per l’appuntamento mensile con la rassegna di incontri letterari ideata da Gennaro Castaldo, Presidente dell’Associazione “La Fonte delle Muse” di Afragola e inserita negli AperiArt del Contemporary Art Museum di Casoria, gestito magistralmente dal Direttore Antonio Manfredi. Venerdì…
“L’Ucraina non è un Paese, ma parte integrante della nostra storia”. Questo è il succo del delirante discorso alla nazione del Presidente russo Putin mentre firma in diretta TV, il riconoscimento del Donbass e invia truppe nella Regione, appartenete di…
“Questa di Marinella è la storia vera….” È così che inizia un capolavoro di Fabrizio De Andrè e rappresenta, lo struggente ricordo di una ragazza di 16 anni, Maria Boccuzzi, costretta a fare la prostituta e morta assassinata il 28…
In queste ore i “grandi elettori” sceglieranno il successore di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica italiana. Il loro compito non sarà facile, a parte per le profonde divergenze dei diversi schieramenti politici, ma soprattutto perché non sarà semplice sostituire…
Fin dall’antichità, il genere umano ha dovuto fare i conti con diverse epidemie che hanno coinvolto, più o meno, tutti i Paesi del mondo e che si sono protratte per moltissimi anni. Arrivate, per lo più, a seguito di carestie…
Ci sono storie nella storia che non possono e non devono essere dimenticate. I fatti sconvolgenti della Seconda guerra mondiale che hanno profondamente cambiato non solo il nostro Paese ma il mondo intero, nascondono tra le loro pieghe storie di…
“La speranza ha vinto sulla paura” queste le prime parole pronunciate da Gabriel Boric, neopresidente del Cile eletto dopo il ballottaggio del 19 dicembre scorso. Il Cile ha scelto e ha scelto lui, leader della coalizione “Apruebo Dignidad” che ha…
In Venezuela si è persa un’altra occasione, un’opportunità che poteva rappresentare una svolta sostanziale, un cambio di rotta per riconquistare quella democrazia ormai perduta da troppi anni. Nelle elezioni regionali del 21 novembre scorso, i candidati del Governo di Maduro…
L’urlo liberatorio di una mamma. La mamma è quella di Patrick Zaki e l’urlo di felicità è quello che si è sentito dopo la lettura dell’ordine di scarcerazione di suo figlio emesso dal tribunale di Mansura, in Egitto, ieri 7…