Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Dea Sport ODV Partita Iva 02974020618. Aiutaci ad aiutare.

Dea Notizie
Skip to content
Menu
  • Home
  • Notizie
  • La Redazione
  • Archivio Stampa
  • Libri
  • L’Associazione
  • Foto

Autore: Luigi Gambardella

Poesia in vernacolo napoletano ? VURRIA ADDEVENT? POLLICE

by Luigi GambardellaPosted on25 Novembre 2005

VURRIA ADDEVENT? POLLICE Vurria addevent? nu pullicillo, nu pitulante, nzisto e verrezzuso… tanto pe’ nge rest? nu pucurillo rint’ `a cammisa toja, Margar?! Te vularria da’ cient’e una m?rza a tutt’ `e pparte `e chesta vita t?ja… Te vularria spezz?…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano ? VIENETENNE!!!…

by Luigi GambardellaPosted on23 Novembre 2005

VIENETENNE!!!… (1956) Chest’? 1l’urdema puisia: po’, nun sch?varraggio chi?… So’ fernute’ `e tiempe belle: tutto fernesce, `nziemme a’ giuvent?. Mo’, me s?ngo fatto viecchio. Pesa `o zaino affardellato: chino `e anne, scritti, guaie: cu ggioie, ammore, tutto d’ `o passato.…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano ? TRADIMENTO `E MAGGIO

by Luigi GambardellaPosted on22 Novembre 2005

TRADIMENTO `E MAGGIO (1958) Da rint’a `stu canciello v?co `e rrose: me fanno ricurd?: turnato ? maggio. Quanto me s?ngo care chisti sciure cu `stu crillaggio… Chistu crillaggio me ricord’ `e ccose chi? care, chi? nnucent’ `e chesta vita. Cca…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano ? SUONNO `E MALATE

by Luigi GambardellaPosted on21 Novembre 2005

SUONNO `E MALATE (1955) Chi m’ha purtato, rint’ ?a stu spitale senza n’aiuto, senza nu cunforte. Maronna mia!… come me sento male; ?gne vutate `e lengua `nvoco `a morte… `Aveco tutt’ `e notte `nfaccia e’ mmure, `nziemme ch’ `e muorte…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SONGO `E NNOVE

by Luigi GambardellaPosted on20 Novembre 2005

SONGO `E NNOVE (1957) Chistu rilorgio a pendolo ca sona ogne mez’ora: s?ngo trent’anne, caspita! ed ? preciso ancora. E sempe `o stesso ritmo, e sempe indifferente: stu pass’ `o porte `a giovane e ff? fa viecchie `a gente. E…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SI TURNASSE GUAGLIONE

by Luigi GambardellaPosted on19 Novembre 2005

SI TURNASSE GUAGLIONE (1958) Te si fatt’ `a guappa N?nna. Te ricuorde ca guagliune se pazziav’a vienetenne sott’ `a luce d’e lampiune?… Rint’ `o scuro `e nu purtone, sempe `a stessa tanulella annascusa, j’ te truvavo e pruvavo `sta vucchella……

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SERENATA SCUGNIZZA

by Luigi GambardellaPosted on18 Novembre 2005

SERENATA SCUGNIZZA (1956) (Scena passata) Guagli?! accurdate bbuon’ `o mandulino… Stanotte, st?ngo `nforma pe’ cant?. Chi t?ne `na capocchia ‘e nu cerino?… T?ngo `na sacca `e mezzune pe’ fum?. T?ne dd?je corde sole, `o mandulino?… St’ `a pposto, ll’urganettO, `o…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SENZA DENARE…

by Luigi GambardellaPosted on16 Novembre 2005

SENZA DENARE… (1954) Si comm’a `nu guarriero senz’ `a spata e nun `a pu? cumbattere sta vita. `A truova, sissignor’ `a nnammurata, ma quann’ `o ssape, e perza gi? `a partita. `Nzurato, ce v? tanto… `nu spatono, e’ `o puzo…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SENZA CUSCIENZA!…

by Luigi GambardellaPosted on14 Novembre 2005

SENZA CUSCIENZA!… (1955) Chi te l’ha ritto, ca Nannina sposa! Si chella st? malata `nfunno `e lietto; e nnott’e ghjuorno chiagn’e nun reposa… e v? truvanno `a morte p’arricietto. E’ ddice, sempre a Cristo `nfacci’ `a croce: – Famme muri,…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – SENNUZZO `E NOTTE

by Luigi GambardellaPosted on13 Novembre 2005

SENNUZZO `E NOTTE (1957) A chi aspiette e nu te retire?! Mamma t?ja starr? `npenziere!!! N’atu ppoco ? mezanotte, st? `nchiurenno `o cafettiere E tt?, all’angolo `e `sta via nun `o siente `o vient’ `e marzo?… Pu? pigli? na malatia,…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – QUANNO MOR’IO…

by Luigi GambardellaPosted on12 Novembre 2005

QUANNO MOR’IO… (1955) Menat’e maccarune alla stess’ora senza penz? ca j’ st?ngo `mmiez’ `a casa. J’ me trattengo na Jurnata ancora, e po’, ll’anema mia arr?nza e scasa… cu dduje bagaglie parto p’ `o viaggio: uno c `o bbene, n’ato…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – PULICENELLA CHIAGNE

by Luigi GambardellaPosted on11 Novembre 2005

PULICENELLA CHIAGNE (1959) Ma comme, nun si tu Pulicenella ll’innamorato pazzo `e Culumbrina? Che spasso, se redev’a crepapella, e mo’, te v?co `e chiagnere in sordina… Te v?co e a r?zz?la, `o cuppolone, maschera nera, cammeso `e bucato, scarpin’ `e…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – PRESEBBIO OSCURO

by Luigi GambardellaPosted on10 Novembre 2005

PRESEBBIO OSCURO (1962) Sott’ `a campana `e vrito, nu bellu Bammeniello, ‘ncoppa nu poco `e paglia: nu v?io, nu ciucciariello, nu San Giuseppe viecchio, na Madunnella trista… Tutt’accuss?, `a tant’anne ca steva `o zi-Battista… Comm’accunciava bello, che festa pe’ Natale:…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – PREGHIERE `E MAMMA

by Luigi GambardellaPosted on9 Novembre 2005

PREGHIERE `E MAMMA (1954) E m’ha `nchjuvato chistu core mio, `o chjuovo l’ha sceppato a Cristo `ncroce. Ma i’ tengo fede; tengo fede a Ddio, e nnante a Jsso, i’ prego av?ta voce. Le dico sempe: – L?vame stu chjuovo…

Leggi tutto

poesia in vernacolo napoletano – P’`O ? LASCIA O RADDOPPIA ?

by Luigi GambardellaPosted on8 Novembre 2005

P’`O ? LASCIA O RADDOPPIA ? (1956) Redenno me diciste: A casa mia, pap? ha purtato `a televisione… Che ggioja, chella sera, a’ casa t?ja venette a ved? `a primma trasmissione… Senza vul? ce truvajme Vicino, quase azzeccate: non so’…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – PERMESSO DALLA LEGGE

by Luigi GambardellaPosted on7 Novembre 2005

PERMESSO DALLA LEGGE (1957) Sott’ `e ffrasche frisco frisco m’addurmett’aieressera me sunnaie na pastiera ca me steve Pe’ mangi?. Ma ched’? turnata Pasca?… Chi l’ha fatta `sta pastiera? Po’ sentette: Bonasera! Servo vostro, eccomi qu?! – Era nu m?zzone d’ommo…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – PAZZARIE?…

by Luigi GambardellaPosted on6 Novembre 2005

PAZZARIE?… (1958) A Gennarino `o porteno pe’ pazzo. E’ stato a’ guerra? Forse a’ Pazzaria?… E se r?nz?a `a gente d’ `o palazzo e chi `o conosce, `o scanza `nmiez’ `a via… Aiere succerette `o `mbiccio forte. LI’all’arme `a dette…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – `O SORECE E `O GATTO

by Luigi GambardellaPosted on3 Novembre 2005

`O SORECE E `O GATTO (1954) Nu Sorece dicette `nfaccia `o Gatto: – Facimmo nu cuntratto d’alleanza, di non aggressione, `e fratellanza… Pur’a No? le fuime d’impiccio pe’ ce ten? aspartato ncopp’all’Arca, fuie nu pasticcio, nu prublema difficile. E stu…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – `O PRURITO `E MARZO

by Luigi GambardellaPosted on2 Novembre 2005

`O PRURITO `E MARZO (1960) S’? presentato il celebre prurito parlando e’ `a signora mmocc’ `a porta. Penzavo: Mo’ me ratto cu nu dito… mi contorcevo e chella se n’? accorta. `A signora ch’? bbona overamente: chi? provocante nella sua…

Leggi tutto

Poesia in vernacolo napoletano – `O PATE

by Luigi GambardellaPosted on31 Ottobre 2005

`O PATE (1956) `O v?ro pate ? comma `na furmica, ca penz’a carri? sulo p”a casa… E’ campa sulamente p’ `a fatica, p’ `o bb?ne d’ `a famiglia, e niente cchi?. Esce `a matina, e se r?tir’a sera: c’ `o…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next Page

Stampa

Dea Notizie

Scarica qui il n.273 di Dea Notizie del 15 luglio 2025.
Archivio e consultazione

Avviso

Ambiente Cultura Legalità Solidarietà XXIV edizione

È in preparazione il 19° volume della collana del libro Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati
di Franco Falco e Autori vari.

Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIV edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà in data e luogo da confermare.

Categorie

Autori

© Copyright 2018 – Dea Notizie–Amministrazione
Canyon Theme by DesignCanyon ⋅ Powered by WordPress