Pignataro Maggiore – Inaugurazione dell’Aula Magna dell’I. C. S. intitolata a Pasquale (Giorgio) Magliocca

Domani, sabato 12 giugno 2021, alle ore 10.00, presso i locali dell’Istituto Comprensivo Statale di Pignataro Maggiore, Via Antonio Iannotta n. 17, si procederà all’inaugurazione dell’Aula Magna con posa della targa al compianto Assessore alla Pubblica Istruzione, Pasquale (Giorgio) Magliocca.
La meritoria e doverosa iniziativa, ideata e attivata tempo addietro dall’Amministrazione Comunale di concerto con l’Istituzione Scolastica, domani troverà la sua compiuta attuazione. L’evento non è privo di profondi significati: la locale Civica Amministrazione con tale atto renderà merito e testimonianza di riconoscenza ad un suo “AMMINISTRATORE”, che un crudele destino strappò anzitempo alla sua famiglia e alla cittadinanza, che nell’esercizio del mandato popolare di Consigliere Comunale e di Assessore con delega alla Pubblica Istruzione esercitò tali mandati sempre con spirito di servizio, dedizione, disponibilità e competenza.
Pasquale Magliocca, Giorgio per i parenti, gli amici e i conoscenti, nacque a Gorizia (città dove il padre prestava servizio nell’Arma dei Carabinieri) il 19 settembre 1953 e da giovane, con entusiasmo, seguì le orme paterne arruolandosi nella predetta Arma nella quale ricoprì il grado di Maresciallo Maggiore.
Dopo l’Arma dei Carabinieri le sue attenzioni e premure furono rivolte al mondo dell’associazionismo, del volontariato e alla Civica Amministrazione. Fu un valido collaboratore del compianto Don Giovanni Palumbo, Parroco della chiesa madre “Santa Maria della Misericordia” – Piazza Umberto I – e un attento e impegnato componente della commissione diocesana – Diocesi di Teano-Calvi – sulle tossicodipendenze e sul disagio. Notevole fu il suo contributo per l’operosità del Circolo “La Fenice” come pure la collaborazione con l’Associazione “Amici della Musica”. Nel campo teatrale fu un acuto e intraprendente regista e scenografo del Gruppo “Giovani Artisti Teatrali Pignataresi” e delle commedie rappresentate si citano “’O SCARFALIETTO” e “MISERIA E NOBILTÀ” di Eduardo Scarpetta e “L’AMICO DEL CUORE” e “… FUORI NEVICA” di Vincenzo Salemme.
Nel servizio reso nella Civica Amministrazione esercitò la delega alla Pubblica Istruzione in due consiliature, 2000 – 2005 e 2005- 2009, Sindaco Giorgio Magliocca, e purtroppo il 16 gennaio 2009, anzitempo, il male del secolo pose fine alla sua esistenza terrena e i familiari, i parenti, gli amici e i conoscenti all’improvviso si sentirono tutti più “poveri”.
Un plauso alla Dirigente Scolastica Professoressa Ida Colandrea e al Sindaco Avvocato Giorgio Magliocca per l’ottima organizzazione della manifestazione programmata alla quale interverranno i Docenti della Scuola dell’infanzia, della Scuola primaria e della Scuola secondaria di I grado, il personale Assistente Tecnico Amministrativo, i rappresentanti della Civica Amministrazione, la moglie Prof.ssa Vanda Cirelli, i figli Ingegnere Giovanni e Professoressa Antonella, i fratelli che sono già arrivati a Pignataro Maggiore dai loro abituali luoghi di residenza e di lavoro, gli amici, i conoscenti e gli estimatori, anche del circondario, nonché i rappresentanti del volontariato e del variegato mondo dell’associazionismo, realtà tanto care e seguite dal “NOSTRO” Pasquale (Giorgio).

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post