“Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 25 marzo alle ore 17 nel foyer del Teatro Comunale Costantino Parravano. Ospiti di questo nuovo appuntamento saranno Daniele Russo e Sergio…
Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo il successo dei primi quattro eventi organizzati durante le scorse festività natalizie, torna “in dimora”, il ciclo di aperture straordinarie…
La manifestazione si svolgerà domenica 19 marzo alle ore 17.00 al Caffè letterario Macrì ed è organizzata dalle Associazioni “Culture Space”, guidata da Aniello Di Santillo, e “Scusate il ritardo”, presieduta da Raffaele Copertino, con l’intento di ricordare Don Peppe…
Oggi si terrà il terzo appuntamento del 2023 della trasmissione radiofonica “Dietro l’Angolo” con argomento le future opere pubbliche e pianificazione e governo del territorio di Maddaloni. Carlo Scalera, fondatore e conduttore di “Dietro l’Angolo” su New Radio Network sarà…
Sabato 11 marzo 2023 si terrà il secondo appuntamento dell’anno della trasmissione radiofonica “Dietro l’Angolo” su New Radio Network, fondata diretta e condotta da Carlo Scalera, in questa edizione affiancato, come gradito ritorno, dall’ambasciatore della maddalonesità Luca Ugo tramontano e…
Sarà presentato il 6 marzo, alle ore 9.30, al Teatro Margherita di Bari il volume pubblicato da Franco Angeli ‘Governare l’incertezza’ fortemente connesso ai temi della gestione della crisi che il nostro Paese si sta trovando ad affrontare negli ultimi…
Sabato 4 marzo 2023 torna la più che quarantennale trasmissione radiofonica “Dietro l’Angolo” su New Radio Network, fondata diretta e condotta da Carlo Scalera, in questa edizione affiancato, come gradito ritorno, dall’ambasciatore della maddalonesità Luca Ugo tramontano e con doppio…
Il mestiere del panettiere e quello del pizzaiolo sono mestieri che non conoscono crisi. Anzi, stanno vivendo in questi tempi difficili, una rinascita straordinaria. Per questo motivo l’Istituto Alberghiero di Teano ha assicurato ai propri studenti, corsi gratuiti per panificatori…
Dalla pagina Facebook Comitato casertano per la storia del Risorgimento riportiamo: La questione delle Lettere di Gladstone a Lord Aberdeen sui processi politici del governo napoletano è stata da sempre molto dibattuta. Quando esse furono pubblicate nel 1851 suscitarono grande…
“A seguito delle diverse richieste di intervento urgente inoltrate dal Sindaco di Roccamonfina all’Ente Provincia di Caserta e tese al ripristino della piena funzionalità del Ponte Teano-Roccamonfina (note prot. nn.ri 163 del 04/01/2023, 254 del 09/01/2022 e successive istanze del…
Capua – Si è celebrato il primo Consiglio comunale aperto della Città di Capua che ha visto la politica e la cittadinanza tornare a confrontarsi su un tema sensibile come quello della zona a traffico limitato. “Sono soddisfatta del fatto…
Caserta – È tempo di premiazioni per il podismo regionale campano di Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI) al termine della terza edizione del Circuito Podistico «Campania Felix» 2022. Sabato scorso, nella splendida cornice del Centro Regionale Campano di Incremento…
Abbiamo voluto concludere questi giorni dedicati alla riflessione e al ricordo della Shoah con un convegno sugli eccidi del 1943 e sulle pietre d’inciampo, iniziativa finalizzata a mantenere viva la memoria delle vittime civili locali che hanno perso la vita…
Aversa – In occasione della Giornata per la Memoria, gli alunni dell’Istituto “Mille Colori” hanno percorso la centralissima via Roma di Aversa sulle note de “La vita è bella”. “Tra le attività che ogni anno svolgiamo, quella sulla Shoah è,…
Intensa la programmazione del Festival della Vita la cui direzione artistica è affidata al Maestro Gaetano Maschio, un progetto culturale promosso dal Centro Culturale San Paolo presieduto da Don Ampelio Crema ssp e sostenuto dal Gruppo della Periodici San Paolo.…
Aversa – Conoscere il proprio territorio, conoscere la sua storia, la sua cultura, la sua tradizione è un po’ come conoscere sé stessi, le proprie radici. È su questa linea d’onda che nasce l’iniziativa dell’Istituto aversano “Mille colori” di portare…
In occasione dei prossimi festeggiamenti di carnevale, così come in ogni altra simile circostanza, è necessario attenersi a generali regole formali oltre che di ragionevole efficientamento. Pertanto, anche in ottemperanza a precise raccomandazioni della Questura e nell’intento di ottenere condizioni…
“Il segreto delle sue opere sta in tale filtrata mescolanza di osservazione e di fantasia, di analisi e di emozione, di natura e di spirito: psicologica realtà di un uomo, il quale sa che lo spirito, presente in ogni luogo,…
«Nei giorni scorsi il Comune di Napoli e il Ministero dell’Interno sono stati condannati a risarcire i familiari di Cristina Alongi, la donna di 44 anni uccisa dal crollo di un pino in via Aniello Falcone a Napoli. Il Giudice…
Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9.00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata…