Dal 29 gennaio al 21 febbraio 2023, il Carnevale di Ronciglione (VT) si prepara ad accogliere i suoi visitatori con una festa centenaria amata dai suoi frequenti spettatori e capace di attirare pubblico da tutta la penisola, tanto da far…
Avamposto dell’arte contemporanea nel cuore di Roma, a pochi metri dalla Basilica di San Pietro, Visionarea ArtSpace inaugura il 2023 con Physis and rendering, personale di Vincenzo Marsiglia, a cura di Davide Silvioli con la collaborazione di Davide Sarchioni, in…
Dalla sostenibilità allo sport, passando per la cultura, la creatività, l’agricoltura, l’inclusione sociale e molto altro, 93 progetti del bando di Vitamina G 2022, danno nuova vita alla regione degli under35, rendendo i giovani finalmente protagonisti del loro futuro. Le…
Attività, nuovi percorsi e festeggiamenti lungo la Via Francigena per tutto il periodo delle vacanze natalizie, per scoprire le tradizioni, il territorio e il patrimonio storico naturalistico dell’Alta Tuscia viterbese, nel Lazio. Da Acquapendente, passando per Onano e Proceno –…
Mentre si prepara l’VIII edizione della Fiera Internazionale della Canapa al via dal 17 febbraio 2023 alla Fiera di Roma, Canapa Mundi accende un Natale all’insegna dell’ecosostenibilità, dell’energia e dell’innovazione. Un Natale nel segno delle tante virtù della canapa, alleata…
A poche settimane dall’inizio del 2023, quando Brescia – assieme a Bergamo – sarà Capitale italiana della Cultura, nasce alle porte della città una monumentale opera che, nel segno dell’ambiente e della sostenibilità, anticipa un anno denso di eventi e…
Si inaugura in dialogo con Roma e il suo patrimonio naturalistico e monumentale la nuova stagione di Visionarea ArtSpace: in anteprima assoluta dal 24 novembre 2022 al 14 gennaio 2023, la mostra La natura ama nascondersi, a cura di Ornella…
Multi-artistiche e multidisciplinari, arrivano a Roma dal 12 novembre al 18 dicembre “Le Città Possibili”, prima edizione del festival diffuso nella periferia della periferia di Roma, in quelle aree urbane che si snodano tra Ostia, Acilia, Dragona e il Borghetto…
Per i suoi 15 anni, il Tour Music Fest – il più grande contest europeo della musica emergente – torna con un’edizione speciale: Tour Music Fest – Music, Meeting and Festival. Dal 22 al 27 novembre, una settimana dedicata alla…
Con la conclusione della Rome Art Week 2022, arriva anche l’ultimo appuntamento con la mostra No-Body is Empty di Giovanni Pinosio, a cura di Raffaella Lupi in collaborazione con lo scrittore Riccardo Benedini e allestita presso la Galleria Sinopia di…
Per la Roma Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi. Le opere del giovane artista veneto…
Dopo il debutto a Torrevecchia, i cortili delle case popolari di Primavalle, Tor Bella Monaca, Vigne Nuove, Valle Aurelia, Quarticciolo e altre zone di Roma dal 21 al 28 ottobre diventano teatro a cielo aperto con “Un giorno tutto questo…
Per Bronzi50 1972-2022 – cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace – i due scultorei guerrieri del V sec. a.C. saranno le meta-celebrity della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, con una serie di eventi artistici ipertecnologici, sintesi phygital (fisica…
In occasione di Maker Faire Rome – European Edition 2022, giunto alla decima edizione, Maker Music, l’area tematica dedicata alla musica, propone un viaggio nel suono attraverso un innovativo Soundscape, un paesaggio sonoro che mette in relazione creatività musicale, arte…
Esce l’8 ottobre per Finisterre “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, il primo CD book di MishMash, il racconto tra note e parole di un viaggio in musica lungo 25 anni che ha visto la…
Dal 28 settembre 2022 al 20 novembre a Roma, all’Auditorium Conciliazione, sarà aperta al pubblico una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, “I Favolosi anni ’60 e ’70…
Prosegue anche per il mese di settembre la nuova narrazione della Magna Grecia che ha visto la Calabria protagonista dell’estate. Dopo un agosto fitto di appuntamenti, dal 24 al 27 settembre, a inaugurare una stagione autunnale altrettanto ricca sarà Letture…
Arte, scuola, sostenibilità e bellezza per il cambiamento, ma anche intervento concreto per la pulizia dell’aria e per nuovi futuri possibili: il 21 settembre 2022 per la Giornata Mondiale Zero Emissioni – Zero Emissioni Day, la no-profit italiana Yourban2030 fa…
Dal 17 al 18 settembre, il Lago di Bolsena (VT), con la sua storia, i suoi colori, la sua biodiversità e le sue ricchezze, diventa protagonista di Bolsena Fish, due giornate per accendere i riflettori sul pesce di lago, tra…
Debutta il 16 settembre 2022 a Roma “Fitzcarraldo – opera performance su battello”, la prima opera lirica pensata per un battello in movimento sul Tevere: un progetto visionario e innovativo – ideato e curato da Fabio Morgan per E45, composto…