Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il CEO di Deutsche Lufthansa Carsten Sphor si sono incontrati oggi al MEF per confermare la conclusione dell’accordo di investimento di Lufthansa in Ita Airways per rilevarne una quota di minoranza…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell’emissione del nuovo BTP€i a 15 anni, con scadenza 15 maggio 2039 e un tasso reale annuo del 2,4%. collocato per un importo complessivo di 4 miliardi di euro. Hanno partecipato…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a Barclays Bank Ireland PLC, Citibank Europe Plc, Deutsche Bank A.G., J.P. Morgan SE e Société Générale Inv. Banking il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark BTP€i…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica la pubblicazione della scheda informativa relativa alla prima emissione del BTP Valore, il titolo di Stato dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (retail), che verrà collocato da lunedì 5 a venerdì 9 giugno 2023…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nei mesi di gennaio-marzo 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 2,7% (+ 4.773 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto…
Nel primo trimestre 2023 sono state aperte 177.725 nuove partite IVA, con una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite IVA pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia il lancio dei BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), la cui prima emissione avrà luogo da lunedì 5 a…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel periodo gennaio-marzo 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.169 milioni di euro (+1.430 milioni di euro), +1,3% rispetto allo stesso periodo del…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel mese di aprile 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 11.700 milioni. Il mese di aprile 2022 si era chiuso con un…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il numero totale dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi soggetti ad IRPEF per l’anno d’imposta 2021 è pari a circa 41,5 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+0,8%).…
L’emissione del BTP Green con scadenza nel 2035, collocato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel 2022, per un ammontare pari a 6 miliardi di euro e con una cedola del 4%, ha vinto il premio “Largest Green Sovereign Bond…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nei mesi di gennaio-febbraio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 2,5% (+ 3.228 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione del nuovo BTP Green. Il titolo ha scadenza 30 ottobre 2031, godimento 13 aprile 2023 e tasso annuo del 4,00%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel mese di marzo 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 31.900 milioni. Il mese di marzo 2022 si era chiuso con un…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA, BNP Paribas, BofA Securities Europe S.A., Crédit Agricole Corp. Inv. Bank e Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese S.p.A.…
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha incontrato al MEF il CEO di Lufthansa Carsten Spohr e il Presidente ITA Airways Antonino Turicchi. Nel corso del positivo colloquio è stato illustrato il piano industriale condiviso che determinerà in…
Via libera all’operatività del bonus trasporti che ha l’obiettivo di sostenere contro il caro energia famiglie, studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con riferimento all’assemblea degli azionisti di Banca Monte dei Paschi di Siena convocata per giovedì 20 aprile, in quanto titolare del 64,23% del capitale ha provveduto a depositare presso la sede la seguente lista…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che a gennaio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 3,1% (+2.132 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2022. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel 2022 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 9,2% (+ 68.930 milioni di euro) rispetto all’anno 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e…