La scuola, insieme alla famiglia, ha il compito di formare l’uomo e il cittadino di oggi proiettato nel futuro

Uno dei primi obiettivi è fornire allo studente strumenti metodologici, valori etici e morali per una crescita culturale, psicologica e sociale attiva, autonoma e responsabile in una società travagliata da tante piaghe che si perpetuano nel tempo, come “la violenza di Genere”.
A tale riguardo, l’Istituto Superiore G. Marconi di Giugliano in Campania, ha fatto sua la questione ed ha organizzato un simposio “Spazio Donna: riflettiamo sul genere ed educhiamo a contrastare la violenza di Genere” presso la sala teatro 1° Circolo Didattico in Giugliano “Mena Morlando” il 12 marzo 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
L’iniziativa vuole sensibilizzare la scolaresca e i giovani tutti ad una presa di coscienza di responsabilità di fronte a tale preoccupazione sociale.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuseppina Nugnes aprirà la giornata con i saluti e illustrazioni sull’argomento.
Seguiranno i saluti del Sindaco di Giugliano, il Dott. Nicola Pirozzi.
Interverranno la Dott.ssa Lucia Fortini, Assessora alla scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della regione Campania che ha sempre supportato tale iniziative con spunti di riflessione significativi.
La Dott.ssa Isabella Riccardo, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Giugliano darà il suo contributo con dibattito a tema.
La Sig.ra Anna Paparone, Consulta regionale, Capo Regione Campania sportello Antiviolenza I. S. Marconi, sarà la portavoce di testimonianze vissute di violenza .
La giornalista Dott.ssa Ivana Alessia Ciccarelli sarà la moderatrice dell’evento.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post