Parete (CE) – Presentato il XVI volume della collana “Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati”

In una suggestiva atmosfera che ha regalato il Palazzo Ducale sito a Parete in provincia di Caserta, investito della carica di promulgatore di cultura e di iniziative in ambito sociale, si è tenuta la presentazione del XVI volume della collana “Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati”, che vuole essere una raccolta di figure comuni, non primattori o protagonisti di una storia. L’ambientazione del racconto altro non è che la vita quotidiana. La trama è la trasformazione della vita che opera il personaggio in qualcosa di eccezionale, di diverso, di unico! Il protagonista, dunque, diventa un eroe, un modello a cui tutti ispirarsi. Con grande merito viene, così, annoverato decorosamente tra le pagine di questo tomo. Il richiamo di questa illustrazione, al Palazzo Ducale, è stato molto significativo per la comunità paretana. La sala era gremita e in un accorato silenzio i presenti hanno ascoltato e condiviso con lunghi applausi la forza d’animo dei protagonisti narrati che con coraggio e determinazione hanno dato un senso positivo alla loro esistenza. A suffragare tali vicende erano presenti, oltre il padre fondatore della collana, il Direttore Franco Falco, i relatori Prof. Maurizio Zambardi, Prof. Francesco Fraioli e la Prof.ssa Rossana Palmiero che hanno eloquentemente illustrato il testo. Il Prof. Zambardi evoca la “Damnatio memoriae” come effetto della pigrizia e inettitudine dell’uomo che muore nell’oblio. In opposizione, invece, il sottotitolo “Tramandiamo ai posteri che meritano essere ricordati” esplica appieno l’iniziativa portata avanti da Franco Falco. Il Prof. Francesco Fraioli ha fatto alcune riflessioni sulla collana ripercorrendo l’excursus narrativo dal primo volume ad oggi, soffermandosi sull’importanza della storia locale e sui valori della reminiscenza storica. La Prof.ssa Rossana Palmiero ha sapientemente illustrato i protagonisti della comunità paretana. L’APS Pro Loco di Parete era presente nella persona del Dott. Giovanni Papadimitra che ha sottolineato le attività culturali del sodalizio da lui rappresentato. L’Assessore alla Cultura del Comune di Parete, Dott.ssa Gilda Grasso, ha aperto la presentazione. Non potevano mancare i saluti del Primo cittadino, Arch. Gino Pellegrino, che ha supportato l’iniziativa proferendo parole di elogio a tutti gli invitati. L’evento è stato moderato dal Dott. Domenico Valeriani, Vicedirettore della testata giornalistica bellonese “Dea Notizie”. Al termine della manifestazione il Direttore Falco, con la collaborazione della Prof.ssa Rossana Palmiero e del Dott. Giovanni Papadimitra, ha consegnato quattro Attestati conferiti dal Comitato dei Saggi dell’Associazione Dea Sport ODV di Bellona (CE).
– Raffaele Balivo, docente di Matematica, socio fondatore e già Presidente della Pro Loco di Parete (CE), già Assessore al Comune di Parete, per l’alto e costante impegno al benessere sociale, sportivo, culturale, sanitario, morale della propria Comunità.
Francesco D’Angiolella, Ispettore amministrativo nel campo delle Assicurazioni, già socio del Circolo “Caduti di Nassiriya” di Parete (CE) sotto la Presidenza del Cav. Luigi Della Gala, orfano di guerra, per impegno sociale, per integrità morale, disponibilità verso il prossimo, spirito di estrema umiltà e semplicità.
Edea Zappulo, già Docente di Lettere, Vicepreside e poi anche Preside della Scuola Media Statale “Matteo Basile” di Parete (CE), per l’impegno profondo e costante a favore della propria Comunità, per la cultura a 360°, per la saggezza pratica, per il notevole entusiasmo coinvolgente.
Amedeo Sangiuliano, laureato all’Accademia delle Belle Arti, già Docente di Discipline Geometriche ed Architettoniche al Liceo Artistico di Aversa ed ivi Vicepreside per svariati anni, attualmente Presidente del Circolo Pensionati di Parete (CE), per il valido e proficuo impegno scolastico, culturale, civile, religioso, umanitario.
Al termine il Presidente Franco Falco, visibilmente commosso, ha ringraziato gli intervenuti dando appuntamento a Bellona sabato 15 giugno 2024 per la presentazione del XVII volume della collana “Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati”.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post