L’occhio esperto

Sin da neonati, l’occhio accresce il suo sapere scrutando tutto il mondo che lo circonda. Catturando immagini intrise di colori e di movimenti, quasi fosse una giostra, una sequela di un fotogramma. Col passare degli anni, l’occhio è manovrato abilmente dal maestro burattinaio che manipolando I fili , gli impulsi neuro trasmettitori, lo orienta ad osservare ciò che ritiene più interessante. Tuttavia, l’occhio fotografa e registra ogni minimo particolare della realtà; tutto ciò che visualizza lo conserva e lo utilizza all’occorrenza. Così l’occhio matura col fluire del tempo e diventa esperto! La raccolta di frammenti di vita, ogni istante, ogni episodio, diventa esperienza! La stessa valutata in un concetto concreto, diventa storia! La storia è come una fonte d’acqua inesauribile di energia costellata da attimi tutti diversi ma a volte vicini, paralleli a cui tutti possono attingere.
L’occhio esperto è una guida, una sicurezza che tutela ogni fanciullo ignaro dei pericoli che si inoltra in una selva“oscura”. Ahimè, quante volte l’occhio ancora giovane, inesperto si è rifiutato di approvvigionarsi di tale
bene e arricchire la sua sapienza intraprendendo l’escursus vitae senza supporto della esperienza!
Allora aveva ragione il Vico corsi e ricorsi storici!

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post