Papa Francesco ritorna a Napoli

No sarà, quella di oggi, una vera e propria visita Pastorale di Papa Francesco alla città Partenopea ma un ritorno a casa, meglio ancora un giorno di festa in famiglia. Papa Bergoglio infatti ritorna a Napoli per la terza volta oggi 21 giugno 2019 per la solennità di San Luigi Gonzaga cui è dedicato il plesso di Villa San Luigi, residenza secolare dei Padri Gesuiti e sede della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Il Santo Padre, membro della famiglia dei gesuiti, ha deciso di passare qualche ora tra i suoi confratelli incontrando i numerosi seminaristi (studenti che si preparano a diventare sacerdoti) provenienti dalle diverse regioni del meridione e che li risiedono per tutta la durata del quinquennio filosofico-teologico. Non ci sarà bisogno di mobilitare le forze dell’ordine per la chiusura di strade o del controllo dell’ordine pubblico poiché il Papa arriverà in mattina all’aeroporto di Napoli con l’elicottero dell’Aeronautica Militare e raggiungerà via Petrarca a Posillipo a bordo di una utilitaria così da poter ammirare con tranquillità il bel panorama. Ci saranno ad accoglierlo il Cardinale Sepe, Arcivescovo di Napoli, insieme a tutti i vescovi della Campania con il rettore del seminario, il Generale dei Gesuiti d’Italia e molti sacerdoti che qui hanno frequentato gli studi. La mezza giornata sarà intensa di preghiera ed incontri-confronti. Nel tardo pomeriggio il Papa ritornerà in Vaticano dopo che sarà in silenzio e da solo ad osservare il panorama della città pregando per essa e ripetendo quella frase cha da un anno ancora riecheggia nel cuore dei napoletani: “la vita a Napoli non è facile ma non è mai triste”.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post