«Scavalcamontagne» sbarca a Puccianiello

Dopo il grande successo della prima ieri sera al Rione Tescione, questa sera il progetto Scavalcamontagne – parte del più ampio progetto Tradizione & Traduzione, diretto da Patrizio Ranieri Ciu, straordinaria iniziativa che porta il teatro fin sotto casa con la esilarante commedia Prova d’Attore messa in scena dagli attori della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla in tutte le frazioni della città – sbarca alle 21.00 in piazza Mazzarella a Puccianiello, una tra le frazioni più antica della corona di borghi che costellano Caserta.
La frazione casertana ha una matrice urbanistica longobarda ma fortemente caratterizzata da una architettura sette-ottocentesca, condizionata dalla vicinanza del Giardino Inglese della Reggia di Caserta di cui i puccianellesi sono stati storici giardinieri e curatori. Il borgo è un piccolo gioiello intatto dalla grande tradizione, dove spiccano la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo (chiusa, attualmente, per restauri) citata nella bolla del vescovo metropolita di Capua Sennete del 1113, in cui è presente antica icona della Vergine Bruna, di scuola bizantina, risalente XIV secolo e l’Oratorio dell’Arciconfraternita di del SS Corpo di Cristo e Rosario del 1553.
La commedia in scena, Prova d’attore, è un originale ed estremamente divertente omaggio alla Commedia dell’arte, assicura risate e svago non senza una punta di riflessione sociale come tutte le opere che contraddistinguono l’affermato gruppo teatrale casertano. Racconta dell’incontro tra due vagabondi molto particolari, un eccentrico manager, un vecchio grande attore pieno di acciacchi, un’astuta imprenditrice ed una inquietante domestica, tutti impegnati nella realizzazione di un dramma storico dell’antica Roma. Una commedia in cui abbondano gli equivoci e il divertimento, con un finale davvero profondo sullo stato dell’Arte.
Ingresso libero e chi può si porti la sedia e si prepari a ridere di vero cuore!
 
 

 

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post