Festività di San Nicandro V. e M. – 5,6,7 e 8 agosto 2017

Nei giorni scorso si è costituito, con il consenso del rev.do parroco don Vittorio Monaco, il comitato per i festeggiamenti in onore di San Nicandro V. e M. che si terranno a Petrulo di Calvi Risorta nei giorni 5, 6, 7, e 8 agosto del 2017.
Il comitato che ha organizzato e gestito gli ultimi cinque festeggiamenti patronali composto da Paolo Migliozzi – presidente, Salvatore Di Matteo – vice presidente, Casto Pisano – cassiere e Giuseppe Di Matteo – segretario ha ritenuto esaurito il suo compito e nei giorni scorsi ha passato il testimone al nuovo comitato che è composto da persone di ambo i sessi e da un numero alquanto consistente: 15 componenti (8 uomini e 7 donne).
Con modalità democratiche e del tutto conforme all’iniziativa che si intende realizzare, nel migliore dei modi, il comitato si è dato il seguente organigramma:
•    Nicandro Bonacci – presidente
•    Elisa Rossi – vicepresidente
•    Giovanni Izzo – cassiere
•    Sebastiano Izzo – vice cassiere
•    Anna Maria Bovenzi – componente
•    Rosita Bovenzi – componente
•    Sergio Buonocore – componente
•    Antonio Cipro – componente
•    Anna Cocozza – componente
•    Cecilia Izzo – componente
•    Francesco Izzo – componente
•    Diego Leone – componente
•    Gaetanina Martone – componente
•    Anna Maria Santillo – componente
•    Stanislao Serino – componente
Nei prossimi giorni, previa riunione indetta dal presidente Nicandro Bonacci, i membri del comitato si riuniranno per definire tempi, modi e forme dell’organizzazione e della gestione dei solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Nicandro V. e M. della Comunità parrocchiale di Petrulo di Calvi Risorta.
Da quanto è dato sapere, a differenza dei festeggiamenti patronali degli ultimi anni che si sono celebrati in forma molto sobria, quest’anno dovrebbero essere celebrati con gruppi musicali, personaggi dello spettacolo e luminarie con particolari caratteristiche che dovrebbero connotare l’intera festività di maggiore solennità.
Tutti i membri del comitato sono spinti da un lodevole entusiasmo e da una genuina fede nell’offrire il proprio personale contributo, che richiederà impegno costante e sacrificio oneroso, per diversi mesi, per onorare, al meglio, San Nicandro V. e M. che non ha fatto mai mancare la Sua protezione alla Comunità parrocchiale da quando, intorno all’anno mille, i monaci basiliani introdussero il suo culto a Calvi.
Il comitato festeggiamenti lavorerà di concerto con il parroco don Vittorio e si certi che tale collaborazione consentirà di organizzare e gestire solenni e ricchi festeggiamenti patronali 2017 ed i compaesani che, per tale ricorrenza festosa e sentita, faranno ritorno alle loro famiglie di origine, trascorreranno giorni di fede e di sano divertimento, che farà bene allo spirito ed al corpo.
Lo stesso comitato, come è consuetudine, organizzerà e gestirà anche la tradizionale festa patronale del 4 novembre, ricorrenza del martirio di San Nicandro – 95 d. C. -. Tali festeggiamenti, come negli anni precedenti, saranno celebrati in forma molto sobria.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post