25 aprile 2016 – Scoprimento del bassorilievo bronzeo di P. Bartolomeo Avagliano dell’artista Nicola

Lunedì 25 aprile 2016 si procederà alla commemorazione del parroco-passionista P. Bartolomeo Avagliano, nato a Bacoli (NA) il 12.10.1919 e deceduto a Calvi Risorta (CE) il 19.10.2012, alla veneranda età di 93 anni. A Padre Bartolomeo sarà dedicato lo spazio retrostante la chiesa di San Silvestro Papa e un artistico bassorilievo in bronzo, su pietra lavica, che sarà collocato sulla facciata laterale dell’ingresso alla predetta chiesa. Il lavoro è opera dell’artista Nicola Migliozzi, nato a Calvi Risorta il 1952 e dove tuttora risiede. Migliozzi annovera nel suo prestigioso curriculum una mostra personale al Consiglio d’Europa a Bruxelles (2003), una via Crucis e un crocifisso nella Basilica di Lourdes (2005), tre monumenti nella piazza Bartolo Longo a Pompei (2005- 2006-2007) e un monumento ad Assisi (in allestimento). L’accademico prof. Claudio Strinati di Nicola MIgliozzi scrive che “E’, oggi, uno dei pochi artisti che hanno dato valida prova di sé nella dimensione del grandioso e, conoscendo certi presupposti della sua poetica, si possono ben comprendere le motivazioni profonde. Realizza, poi, al meglio, nelle opere recenti, la sua intensa creatività. E’ quasi sorprendente nel panorama attuale tale intensità e molteplicità dell’ispirazione di un artista che produce con un fervore e un entusiasmo che hanno pochi termini di confronto nel nostro tempo. Migliozzi ama come supporto la pietra lavica e a nessun artista come a lui si addice la caratteristica del “vulcanico”. Quasi che il materiale che il maestro predilige contenesse in se quella carica di energia e di potenza comunicativa che effettivamente chiunque può riscontrare nelle sue opere”. L’evento vedrà la partecipazione del Vescovo della diocesi Teano-Calvi mons. Arturo Aiello, del Superiore provinciale dei Passionisti per l’Italia, con giurisdizione su Francia, su Portogallo e Missioni in Bulgaria e in Angola P. Luigi Vaninetti, dei passionisti delle Case di Forino, Sora, Airola, Napoli, Ceccano, Mondragone, Falvaterra e Paliano, dei religiosi della diocesi, dell’associazione ex alunni passionisti (ASEAP), delle associazioni presenti sul territorio e nel
circondario e delle autorità civili e militari. La manifestazione è stata ideata e organizzata da Andrea Izzo e P. Ludovico Izzo che si sono avvalsi della condivisione e del prezioso supporto di don Michele Chianese – responsabile della parrocchia San Silvestro Papa – e di P. Amedeo De Francesco – superiore della comunità passionista di Calvi Risorta nonché guida della parrocchia di San Nicola – e della fattiva, entusiasta e fruttuosa collaborazione dei componenti il comitato appositamente costituito: Amedeo De Micco, Antonio Sarto, Angelo Capotosto, Mario Nassa, Antonio Perrillo, Emiddio Cipro, Silvio Perrillo e Silvestro Elia.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post