Buon compleanno alla Dama di ferro

Il 31 Marzo la Torre Eiffel ha compiuto 125 anni. La “Dame de fer”, come la chiamano i francesi, è stata costruita da circa duecento operai coordinati da cinquanta ingegneri e dall’architetto Gustave Eiffel, in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, la stessa manifestazione quinquennale che si tiene ancora oggi e che nel 2015 verrà allestita a Milano. Il tema di quell’anno era proprio il ferro e l’intento era quello di dare lustro al progresso tecnologico della nazione, che in concomitanza dell’Expo festeggiava il centenario della Rivoluzione Francese. Inoltre, solo quattro anni prima, negli Stati Uniti si inaugurava un simbolo che ancora oggi è fonte di orgoglio per gli americani, la Statua della Libertà, un monumento donato agli U.S.A. proprio dal governo della Francia, per il centenario dell’indipendenza americana, con una struttura metallica progettata dallo stesso Eiffel.
Insomma, la torre parigina assemblata con oltre diciottomila pezzi di ferro doveva mostrare i frutti della seconda rivoluzione industriale, e così è stato. Oltre ad essere un’innovazione straordinaria per il tempo in cui è stata edificata, aveva conquistato il primato di struttura più alta del mondo con i suoi 324 metri, superato nel 1930 dal Trump Building newyorkese; ma queste furono solo alcune delle ragioni per cui non è stata smantellata dopo la fine dell’Expo: le autorità, infatti, decisero di tenerla in piedi per altri due anni allo scopo di produrre esperimenti di radiotelegrafia. Ma quando un elemento della città ne diviene simbolo non lo si può abbattere, ed è per questo che la Torre Eiffel è tuttora un elemento inconfondibile dello skyline di Parigi.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post