I concerti del duo Piero Pellecchia- Rossella Vendemia

Continua l’attività concertistica del duo Piero Pellecchia, clarinetto e Rossella Vendemia, pianoforte. I due artisti pignataresi, reduci dai successi dei concerti che li hanno visti protagonisti il 12 ottobre a Barletta, per la X  Stagione Artistica dell’Associazione Athenaeum, ed il 21 novembre a Cosenza, all’interno della prestigiosa Rassegna Concertistica di 10 concerti promossa dal centro Internazionale Formazione delle Arti, in collaborazione con il Comune di Cosenza e la Regione Calabria, hanno in programma per il periodo dicembre 2009- gennaio 2010 una serie di impegni musicali legati anche alle festività natalizie.
Infatti il 6 dicembre si sono esibiti nella Chiesa di San Pietro ad Anticoli Corrado (Roma), un caratteristico borgo distante una ventina di chilometri da Tivoli, con un programma interamente dedicato alla musica sacra.
Martedì  29 dicembre, suoneranno insieme al tenore Enzo Errico e al soprano Maria Ranieri, nel Recital lirico-strumentale “L’incanto musicale del Natale”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Mignano Montelungo nell’Auditorium della Scuola Elementare alle ore 18.00.
Il 3 gennaio 2010, Rossella Vendemia sarà impegnata nella veste di collaboratore al pianoforte, accompagnando il recital lirico del soprano Tiziana Galdieri e del tenore Luca Lupoli, ad Airola (BN), nel Santuario di Maria SS. Addolorata, per la Rassegna “Musicometa”, itinerario artistico-musicale presso le più belle chiese di Airola.
Il 5 gennaio 2010 sarà invece protagonista Piero Pellecchia al clarinetto, in qualità di solista dell’Orchestra da camera di Stato (Ucraina) “Harmonia Nobile”, diretta dal M. Giuseppe Carannante, nel concerto in occasione dell’Epifania, che si terrà a Mignano Montelungo.
Ancora un appuntamento a metà gennaio per il duo Pellecchia-Vendemia, presso l’Auditorium di Progetto Piano di Salerno, con un impegnativo programma di sonate appartenenti alla letteratura classica per clarinetto- pianoforte. Saranno infatti eseguite composizioni di C. Saint-Saens,C.M. von weber, W. A: Mozart. Ancora citiamo la partecipazione, nel maggio del 2010, ad un recital incentrato sulle fantasie operistiche di autori di scuola napoletana dell’Ottocento, dal titolo “La scuola del clarinetto nel Real Collegio di Musica di Napoli: tecnica, virtuosismo, melodia e tradizione”, che i due artisti realizzeranno per il “Club Parma Musica”,uno dei più rinomati circoli lirici della città emiliana. Da segnalare, inoltre, la presenza, ormai più che decennale, del duo Pellecchia-Vendemia al ‘Chamber Music on the Amalfi Coast’, organizzato da Ravello Concert Society, con i concerti del 22 maggio 2010 e del 25 settembre 2010 nella splendida cornice di Villa Rufolo ed il concerto del 15 luglio 2010 presso l’ Auditorium “Lorenzo Ferrigno” di Scala (SA).
Auguri ai due musicisti pignataresi per il loro percorso artistico e per il loro impegno culturale, svolto con passione e serietà professionale.  
 
 

 

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post