Photored, Motta (Pdci), senza vigili multa nulla

“Se si passa con il rosso non basta la foto scattata dall'apparecchio di rilevamento della velocità per avere una multa: è necessaria la presenza del vigile, cui si può presentare una contestazione immediata”. È quanto ha affermato Salvatore Motta, portavoce cittadino dei Comunisti Italiani commentando la sentenza nr. 7388 della seconda Sezione civile della Cassazione, che ha annullato la sanzione a un cittadino di Modena. Aveva ricevuto un verbale per essere passato col rosso in presenza dell'apparecchio "Photored" (un sistema simile a quello dell'autovelox), ma in assenza del vigile non aveva potuto presentare obiezioni immediatamente dopo il fatto. Ha fatto ricorso in Cassazione e ha vinto: la sentenza del giudice di pace modenese è stata annullata. “La mancata presenza in loco di agenti operanti per un verso preclude la possibilità di contestazione immediata nei casi in cui ciò sia possibile” – si legge nelle motivazioni della sentenza – “così eludendo il precetto legislativo al riguardo e, per altro verso, non consente di verificare le concrete situazioni in cui l'apparecchio di rilevamento automatico opera, consentendo possibili equivoci, non risolubili con certezza, proprio l'assenza degli agenti sul posto». “La Cassazione conferma la tesi che affermo da tempo” – ha aggiunto Motta – “senza la presenza di un vigile cui poter contestare l'infrazione, le multe elevate in automatico dai sistemi elettronici non sono valide e vanno annullate. Si tratta di una sentenza importante perché riconosce il diritto fondamentale dell'automobilista e poter contestare immediatamente la contravvenzione. Il photored e l'autovelox, secondo il mio modesto parere” – ha sottolineato – “dovevano servire quale strumentazione in ausilio all'operatore della strada per suffragare le infrazioni accertate visivamente e da poterle così contestare immediatamente al trasgressore ove fosse possibile. A dar forza alla mia tesi è uscita, almeno per quanto riguarda il photored, la Sentenza della Cassazione e riportata già da numerosi quotidiani, che imporrebbe, con la decisione presa, e qualora venisse utilizzato lo stesso rilevatore elettronico presso un'intersezione semaforizzata, necessariamente la presenza dei vigili. La qualcosa vale, quindi, anche per i 6 photored impiegati dal Comune di San Nicola la Strada sul Viale Carlo III ed in Via Pertini. Pertanto, le multe emesse in assenza del vigile e non contestate immediatamente, pur essendo i veicoli transitati con il rosso e le infrazioni fossero state rilevate dalla sola strumentazione elettronica (photored), le stesse risulterebbero, secondo la detta sentenza, illegittime e, quindi a ragion di logica, non andrebbero pagate”. 

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post