Nel cuore dell’Alta Tuscia, a Trevinano – minuscola frazione del Comune di Acquapendente (VT), con appena 120 abitanti – con il 2025 prende forma un progetto di narrazione e riappropriazione creativa che mette in dialogo tradizione e contemporaneità, linguaggi e…
Dopo l’esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, e lo fa come un concerto di visioni, linguaggi e sensibilità che si intrecciano per raccontare la trasformazione dell’immaginario contemporaneo.…
Avamposto dell’arte contemporanea a Caserta, inclusivo e sperimentale, Iconic Art System continua a farsi ponte italiano e internazionale per portare al territorio la nuova scena visuale. Dopo aver ospitato alla Reggia di Caserta artisti come Angelo Accardi, Luca Bellandi, Daniele…
Nel cuore delle Marche, a Gradara (PU) – borgo sospeso nel tempo che custodisce secoli di storia, dominato dal celebre castello teatro del tragico amore tra Paolo e Francesca cantato da Dante – il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin…
Ispirato alle parole cantate da Mina, sulle melodie di Chico Buarque, il 25 maggio arriva a Villa Torlonia “Quando la banda passò…”, il primo di una serie di appuntamenti curati da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, in collaborazione con…
Diverse migliaia i visitatori e più di 400 operatori nazionali e internazionali del settore Food & Beverage. Questi i primi numeri della quarta edizione di Assaggi, il Salone dell’enogastronomia laziale, che è stata aperta sabato 17 maggio dal Maestro panificatore…
Dopo il successo dell’edizione precedente, Eryados, laboratorio creativo tra i più attivi nella scena del gioco di ruolo dal vivo (o live action role playing), annuncia il ritorno della rassegna “Larp da Camera”, un ciclo di eventi dedicato ai larp…
Il 6 – 7 giugno 2025 per l’80º Anniversario della Liberazione d’Italia, Roma si trasforma in un museo a cielo aperto. Un racconto che parte dalla periferia Est, dove l’Ecomuseo Casilino – avamposto del patrimonio storico e culturale nel cuore…
Dal 17 al 19 maggio 2025 nel cuore di Viterbo, torna Assaggi, il Salone dell’Enogastronomia Laziale: una staffetta di 3 giorni, 70 espositori, show-cooking, laboratori, e ancora talk, chef stellati, percorsi sensoriali e degustazioni per celebrare i sapori, gli odori,…
800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici…
Non solo Bene UNESCO: a Brescia il 1° aprile 2025 nasce il primo metro Urban Art Museum d’Italia. Con 600 metri quadrati di superficie verticale e 4 treni in transito nella Città – per un totale di circa 2.000 metri…
Dal 31 gennaio al 1° marzo 2025, Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di Jan Fabre, uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea, con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti…
Dopo “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose” – con opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Marco Lodola, Mark Kostabi e molti altri – la Vaccheria di Roma continua a indagare la scena contemporanea…
Con un parterre di ospiti che va da Margherita Vicario ad Adelmo Togliani, passando per Sydney Sibilia, Matteo Rovere, Elia Nuzzolo, Ludovica Barbarito, e Maria Chiara Arrighini e Alessandro Galluzzi, il 14 dicembre alle 21, il Teatro Palladium si prepara…
Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, diventano il palcoscenico di “Map (Star) the World – Matera” di Vincenzo Marsiglia, ideata dalla Momart Gallery e curata da Matteo Galbiati: un dialogo inedito tra…
Con oltre 35.000 voci – tra cui 15.000 compositori, 2.000 studiosi di musica, 700 critici musicali e 9 suonatori di carillon – a distanza di 20 anni dall’edizione a stampa, il Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM)…
Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 18.30, il cortile del complesso residenziale ATER di Torrevecchia si trasformerà in palcoscenico per “Operai all’opera”, il format inedito ideato da Fabio Morgan, realizzato da E45 in dialogo con La Città Ideale. Dieci fra…
Sculture di luce realizzate in vetro di Murano appese al soffitto e scritte al neon interattive “alimentate” dal passaggio delle persone che vivono il Mercato. È l’installazione site specific “Suspended Flow” firmata dall’artista Vincenzo Marsiglia a cura di Davide Sarchioni…
Dal 22 al 24 novembre 2024 torna Roma Arte in Nuvola, la grande fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea della Capitale ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni promossa da Eur S.p.A. Dopo il…
Continua l’attività dell’Associazione E45 in dialogo con Eryados per portare il linguaggio del LARP, acronimo di Live Action Role Play (Gioco di ruolo dal vivo), all’interno delle iniziative culturali della Capitale. A settembre tornerà l’innovativo format “Metropolitan”, che porta i…