Alcune regole sociali che possono aiutarti

1. Non chiamare qualcuno più di due volte di seguito. Se non risponde, presumilo occupato con qualcosa di importante.
2. Restituisci i soldi prestati anche prima che la persona che te li ha prestati te li chieda. Dimostra la tua integrità e il tuo carattere. Lo stesso vale per ombrelli, penne e altri oggetti.
3. Non ordinare il piatto più costoso del menù quando qualcuno ti sta offrendo un pranzo o una cena.
4. Non fare domande scomode come: “Quindi non ti sei ancora sposato/a?”, “Non hai figli?”, “Perché non hai comprato una casa?” o “Perché non compri un’auto?”. Non sono affari tuoi.
5. Tieni sempre aperta la porta per chi ti segue, indipendentemente dal genere o dall’età. Essere gentili in pubblico non ti sminuisce.
6. Se prendi un taxi con un amico e paga lui questa volta, cerca di pagare tu la prossima volta.
7. Rispetta le opinioni diverse. Ciò che per te è un 6, per qualcuno di fronte a te può sembrare un 9. Una seconda opinione è spesso una buona alternativa.
8. Non interrompere mai le persone mentre stanno parlando. Lascia che si esprimano completamente. Ascolta tutto, poi valuta.
9. Se ti prendi gioco di qualcuno e sembra non apprezzarlo, smetti immediatamente e non farlo mai più. Incoraggia anche gli altri a rispettarlo e mostra il tuo apprezzamento.
10. Di’ “grazie” quando qualcuno ti aiuta.
11. Le lodi sono pubbliche, le critiche private.
12. Non c’è quasi mai motivo di commentare il peso di qualcuno. Limitati a dire: “Ti vedo benissimo”. Se la persona vuole parlare di perdere peso, lo farà di sua iniziativa.
13. Quando qualcuno ti mostra una foto sul suo telefono, non scorrere verso sinistra o destra. Non sai mai cosa potrebbe esserci. Rispetta la sua privacy.
14. Se un amico ti dice che ha una visita medica, non chiedergli “Per cosa?”. Limitati a dire: “Spero vada tutto bene”. Non metterlo nella posizione scomoda di doverti rivelare dettagli personali.
15. Tratta il custode, l’addetto alle pulizie, il muratore o il netturbino con lo stesso rispetto che riservi a un imprenditore, un dirigente o un funzionario. Nessuno è impressionato dalla tua maleducazione verso chi è “sotto” di te, ma le persone noteranno il tuo rispetto. Ricorda: l’apparenza è solo questo, apparenza. La realtà è invisibile agli occhi della maggior parte.
16. Se qualcuno ti sta parlando direttamente, guardare il telefono è maleducazione.
17. Non dare consigli finché non ti vengono richiesti.
18. Quando incontri qualcuno dopo tanto tempo, a meno che non sia lui a volerlo, non chiedergli la sua età o il suo stipendio.
19. Fatti gli affari tuoi, a meno che la questione non ti riguardi direttamente.
20. Togliti gli occhiali da sole quando parli con qualcuno per strada. È un segno di rispetto. Il contatto visivo è importante quanto ciò che dici.
21. Non parlare di ricchezza davanti ai poveri, né di figli davanti a chi non può averne.
22. Dopo aver letto un bel messaggio, ringrazia dicendo: “Grazie per il messaggio”.
LA GRATITUDINE rimane il modo più semplice per ottenere ciò che ti manca.
L’INVIDIA ti allontana sempre di più dai tuoi obiettivi e non ti permetterà mai di raggiungere la soddisfazione.

Condividi questo articolo qui:
Stampa questo post Stampa questo post