Finalmente dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia, da quest’anno si riprende con gli eventi legati alla storia ed alle tradizioni delle nostre comunità. Così per quanto riguarda la Sagra degli Gnocchi di Rocca d’Evandro, giunti oramai alla loro…
Riardo – Si è svolta nella serata di sabato 2 luglio presso il centro storico di Riardo, la IX edizione dell’evento denominato “Borghi Incantati”, con la Direzione Artistica della Prof.ssa Maria Nunzia Piscitelli e l’organizzazione delle associazioni Note di Cultura…
L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco David Simone, nella considerazione che la signora Anna Maria Grazia Di Gasparro (da tutti conosciuti come Graziella scomparsa lo scorso 16 dicembre 2020)è stata una testimone oculare della strage nazista che valse alla comunità di…
Dopo sei mesi di commissariamento prefettizio, un mese di campagna elettorale, ecco che alle ore 18 di oggi, lunedì 27 giugno 2022, presso la Sala consiliare di Palazzo San Francesco, si riunirà il nuovo Consiglio comunale per l’insediamento della neo…
Dopo due anni tenutosi in remoto, ritorna in presenza, sabato 2 luglio alle ore 20.30, presso l’accogliente Piazza Marconi, il Choir Festival ‘Borghi incantati’. Organizzato dalle associazioni ‘Note di Cultura’ e ‘SoulShine Gospel Choir’ con il patrocinio del Comune di…
Nella serata di sabato 4 giugno 2022 si è tenuta la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Teano–Calvi ed Alife–Caiazzo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, affiancato da Don Ferdinando Guidone (Direttore dell’Ufficio Liturgico) e da Don Angelo Testa (Direttore…
Pietravairano – Soddisfazione da parte degli organizzatori per la presentazione della guida della Città di Pietravairano tenutasi nei giorni scorsi, con la partecipazione di oltre 120 persone. Gli autori della guida sono Renato Cifonelli, Salvatore Caggiano ed Angelica Carlone, con…
È quello che si è verificato in quel di Vairano Patenora con il rinnovo dell’intero Consiglio comunale. “Vairano Unita” è il nome dell’unica lista che gli elettori del Comune di Vairano Patenora troveranno nella scheda elettorale nella giornata del prossimo…
Una manifestazione civica composta da alcune centinaia di persone, è quello che si è tenuta nella mattinata di giovedì 12 maggio per le strade del centro di Teano, con arrivo davanti al Palazzo municipale. ‘Ora basta’ è stato il motto…
In questo lungo periodo di confinamento dovuto alla pandemia da Covid-19, le statistiche hanno rilevato un aumento di vendite di libri, supponendo anche un aumento di libri letti per ogni italiano. Ventiquattro anni, iscritto a Torino al corso di Laurea…
Nel pomeriggio di sabato 9 aprile 2022 alle ore 16.30 presso la Sala Convegni del Museo Archeologico “Teanum Sidicinum”, c’è stata la presentazione del libro “Ostuni, un’insospettabile presenza” di Luigi Del Vecchio (Viola Editrice, 2021). L’evento, organizzato dalla Pro Loco…
Pietravairano – Nei giorni scorsi, continuando con il percorso sinodale, gli insegnanti di religione hanno incontrato il Vescovo Giacomo presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista. Dopo la celebrazione liturgica, presieduta da S.E. Mons. Giacomo Cirulli, l’assemblea si è riunita…
Marcia sinfonica per orchestra di fiati dal titolo “Pace per l’Ucraina” del Maestro Nicola Tartaglia
Riardo – La musica è stata una colonna sonora per noi italiani in tutto il periodo del confinamento di due anni fa, cantando e suonando dai nostri balconi di casa. Nei campi di guerra del passato, i soldati cercavano di…
Diocesi Teano-Calvi – Mentre in tutto il mondo si sta vivendo ancora quella che è stata definita una guerra vera e proprio, quale quella del virus Covid-19, in questi giorni è scoppiata una autentica guerra che vede incredibilmente la Russia…
Da qualche settimana si può trovare nelle librerie l’ultimo libro di Adolfo Panarello dal titolo “Corde”, con un sottotitolo alquanto indicativo (Saggi di antropologia, archeologia, arte e storia) per Armando Caramanica Editore. “Questo libro – si legge nella nota introduttiva…
Quando l’inciviltà supera la civiltà. II secolo avanti Cristo, l’antico edificio da spettacolo (come viene definito dal sito del Ministero della Cultura) “venne modificato in età augustea, probabilmente con l’elezione di Teanum Sidicinum a colonia romana, con l’inserimento di palchi…
Eva Pino, residente a Teano con i suoi due figli, laureata in Scienze Pedagogiche, Docente di scuola primaria, si è trovata al suo primo lavoro riguardante del brevi racconti, raccolti in circa cento pagine, alcuni dei quali sicuramente presi da…
Libri – Il titolo è “Oltre la camorra: una storia di resistenza” (edizione Città Nuova), scritto a quattro mani ed a due cuori dalle giornaliste Tina Cioffo ed Alessandra Tommasino, una sorta di biografia in ricordo di Valerio Taglione, scomparso…
Marzano Appio / Londra – Si intitola PACT la serie televisiva a cura del regista inglese William Simpson, nella quale verrà trattato un lungo servizio riguardante la tragedia dell’Andrea Doria ed in particolare la triste storia che coinvolse e colpì…
Libri – “Cartesio nella cultura olandese del Seicento (1638 – 1648)” è l’ultima opera dello scrittore Ernesto Funaro per Giuseppe Vozza Editore. “Questo libro – si legge nella quarta di copertina – coraggioso ed originale è dir poco, si propone…