Capua – La Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Pietro Lagnese

Dopo la Via Crucis celebrata l’11 aprile all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, animata dalla Pastorale Giovanile, che ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di fedeli della Diocesi di Caserta e dell’Arcidiocesi di Capua, Monsignor Pietro Lagnese, che ha presieduto la manifestazione di fede, si accinge a celebrare la Messa Crismale. Mercoledì 16 aprile alle ore 18.30 nella Chiesa Cattedrale di Capua, attorno al Pastore anche della Chiesa di Caserta si riuniranno tutti i membri del clero diocesano, ovvero presbiteri e diaconi significando così l’unità della Chiesa locale. Dopo l’omelia i presbiteri rinnoveranno le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale. Durante la Messa Crismale l’Arcivescovo consacrerà gli oli santi, ovvero il crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi. Questi oli durante l’anno liturgico saranno usati per celebrare i sacramenti. Il crisma sarà usato in occasione del Battesimo, nella Cresima e nell’Ordinazione dei Presbiteri e dei Vescovi. L’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi saranno usati rispettivamente durante il Battesimo e l’Unzione degli infermi. Alla Messa Crismale parteciperanno anche le religiose dei vari istituti diocesani ed il popolo di Dio con rappresentanti delle associazioni, gruppi e movimenti aderenti alla Consulta delle Associazioni Laicali della Diocesi di Capua. Giovedì 17 aprile alle ore 10.00 Monsignor Lagnese celebrerà la Messa Crismale alla Chiesa cattedrale di Caserta per la Diocesi di Caserta.
