- Dea Notizie - http://www.deanotizie.it/news -

Luigi Gambardella: un poeta che venne da lontano

L’amore per la poesia, particolarmente quella in vernacolo napoletano, fece sì che una mattina del 1954 conoscessi un degno rappresentante di questa nobile arte letteraria. Accadde in Piazza IV Novembre, a Bellona (Caserta), nei pressi del Bar Centrale. Avevo notato un gruppo di amici intenti ad ascoltare un signore che declamava versi in napoletano. Mi avvicinai e rimasi affascinato nel sentire: ”Chiagne ‘nu viulino dint’ ‘a nuttata / sona ‘na nenia, pare ‘nu lamiento/ pé chi nun dorme, l’anema è malata / e ‘nu turmiento…..”. Erano i versi della poesia “Malinconia ‘e notte”, che l’autore, il poeta Luigi Gambardella, leggeva ad alcuni giovani. Rimasi ad ascoltare e alla fine, come tutti, anche io espressi il mio compiacimento. In seguito diventai un assiduo “ascoltatore” ed un entusiasta estimatore delle composizioni di Luigi Gambardella. Spesso, nei pomeriggi estivi, ci recavamo nei pressi delle così dette “Camerette delle fate”, un’antica villa romana del II secolo avanti Cristo, ubicata alle falde della collina S. Croce a nord di Bellona, dove il poeta, seduto sugli antichi ruderi, declamava le sue composizioni ispirate da un fatto di cronaca o da una vicenda amorosa come quella descritta, con versi struggenti, nella poesia Rimembranza: “Lo tengo ancora chiuso nel cassetto / il talismano che mi desti tu. / Lo guardo, lo rimiro, lo rifletto / è ancora bello, il serico fisciù./ Lo togliesti dal collo profumato / e mi dicesti: Lo regalo a te! / Tienilo sul tuo cuore conservato / che batterà così, solo per me. / E l’ho portato sempre sul mio cuore / fino al giorno che non venisti più / conserva ancora di Coty l’odore / e il ricordo del tempo che ormai fu. / L’ho ripigliato ancora dal cassetto / il profumato serico fisciù. / Commosso l’ho baciato e lui m’ha detto: / “Quel collo d’alabastro non c’è più!”. Un amore di altri tempi, descritto dal Gambardella con quella velata malinconia che fu sempre uno dei motivi conduttori del suo poetare. Un nostalgico ricordo, in rima alternata, che Egli compose nel lontano 5 Maggio 1980, ispirato da una donna che conservava, come un caro ricordo, il “serico fisciù” che le avvolse “il collo d’alabastro” fino al giorno dell’addio. Altra composizione toccante è quella intitolata: “Làssame ‘n pace” che descrive il ritorno al passato attraverso un tormentato sogno. Il Poeta supplica la donna che un tempo amò chiedendole: ”Pecchè me si venuta ‘nzuonno?/ Pé tantu tiempe m’è lassato ‘n pace / stu suonno m’ha rimasto ‘mpressiunato / ‘nnant’a chist’uocchie si rimasta tu / m’è scetato é ricord’ ‘e ‘nu passato / ca se n’è gghiuto e nun ritorna cchiù!/ Chisà si pure tu m’avraje sunnato!?/ Lassame ‘n pace….. nun me fa penzà….. – ‘O Nò! ‘O Nò! – ‘O ninno m’ha scetato / e a te t’avrà scetato nu “Mammà!”. Ed infine la delicata: ”‘A nonna nonna d’’a mamma” dove è magistralmente descritto l’affetto insostituibile della mamma. “Duorme nennella mia / è vicchiarella ‘a nonna / addò t’ ‘a piglia ‘a mamma / chella sta ‘nparaviso /. Stasera chi t’’a miso / sta tarla ‘ncapo a tte?/ Duorme nennella bella, mamma dimane vene/ Nun chiagnere, m’accide!/ Mammà nun vene, chiove / Già so passate ‘e nove. / Madonna fall’addurmì!/ Oj Bammeniello bello / Tu pure sì nennillo / manname n’angiulillo, fammell’accuità. / ‘E strille all’improvviso se songo accuitate / ‘a nonna guarda e chiagne / sente ‘nu fruscio ‘e viento / ma nun se vede niente / nennella dorme già. / Dorme nennella e ride / chiagne cuntenta ‘a Nonna / chi l’ha cantata ‘a nonna?/ Chi l’ha fatt’addurmì?”. Per concludere questo ricordo dell’indimenticabile Luigi Gambardella citiamo: “Si turnasse guaglione” in cui il poeta descrive l’amore per una ragazza che il tempo ha trasformato in donna. “Dint’ ’o scuro ‘e ‘nu purtone / sempe ‘a stessa tanulella / annascusa je te trovavo / e pruvavo sta vucchella / sempe doce comme ‘o mele / rossa ‘a faccia, ‘na cerasa /. Sta vucchella s’è cagnata / Er’allora curallina / mò te ll’è pittata rossa / te daje ll’aria ‘e ‘na reggina / Quanta suonno aggio perduto / c’ ‘o pensiero e te vedè / Si turnasseme guagliune / nun pazziasse cchiù cu tte! “. Ed il suo accorato “Addio Professore, Addio!” per la prematura scomparsa di un degno figlio di Bellona: il prof. Antonio Vinciguerra, docente presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e sindaco di Bellona. “Bellona chiagne, chiagne pè stu figlio, / ‘nu figlio rare ca nun torna cchiù. / Era ‘o meglio sciore, ‘o meglio giglio, /Abbrile, abbrile nce trarute tu. / ‘A primavera è ‘nu germoglio ‘e vita, / è ‘na speranza ‘e chi t’aspetta e spera; / pecchè nce lusingato a sta manèra? / Me dice ‘o core nun l’aspettà cchiù. / ‘Nmiezo ‘o profumo de ciardine ‘nfiore / hanno spezzato chesta pianta rara: / Bellona chiane, cerca ‘o Prufessore / ma n’atu figlio, ‘o stesso chi t’’o dà. / Certo ll’anno chiamato ‘nparaviso, / e se n’è ghiuto chianu, chianu, chianu / ngià rummanuto chillu pizzo a riso, / chillu saluto, chella stretta ‘e mano. / Mò tutt’attuorno è ‘na malinconia / Chiagneno pure ‘e pprete e miez’’a via .


Luigi Gambardella

Luigi Gambardella nacque a Napoli al n. 72 di Via Nazionale, sezione Vicaria, il 13 Maggio 1902, da Francesco e Maria Alfieri. Nel 1938 si trasferì a Bellona (Caserta) dove visse con i suoi familiari fino al 18 ottobre 1988. Con la dipartita di Luigi Gambardella, Napoli perdeva un altro diletto figlio che aveva portato sempre nel cuore la sua città nativa, conservando lo spirito ed il linguaggio caratteristico che distingue i napoletani. I due volumi di poesie: “Napule è chistu ccà” e “All’ombra di Bellona” furono pubblicati, nel 1980 e nel 1981, a cura dell’emittente libera bellonese Radio Dea, ottenendo un lusinghiero successo tra i numerosi lettori locali e dei paesi limitrofi.

Condividi questo articolo qui:
[1]